Home Curiosità Irlandesi Blog: Medico di Famiglia GP in Irlanda? Useless

Blog: Medico di Famiglia GP in Irlanda? Useless

0

Come sempre succede, ci rendiamo conto del problema solo quando ci tocca a noi. Nel mio caso, purtroppo grazie ad una ventata di aria fredda, forse quando viaggiavo sul treno Dublino-Galway dove l’aria condizionata mi ha fatto venire un otite (hear infection) all’orecchio destro. Dopo qualche giorno, un dolore sia all’orecchio che alla mascella, a tal punto da non riuscire ad aprire la bocca. Ho pensato da prima che fosse un dente del giudizio, quindi ho prenotato un appuntamento ad uno studio di dentisti a Dublino, ma fortunatamente non vi erano problemi. A proposito, se abiti e lavori in Irlanda da qualche tempo, quindi stai pagando il PRSI (Pay Related Social Insurance) sullo stipendio, puoi avere una visita di controllo del dentista gratis. Si perché il governo te lo passa. Si chiama Treatment Benefit Scheme. Per usufruire di questo benefit (una volta all’anno) basta chiederlo alla segretaria di qualsiasi dentista. Tramite il loro terminale possono vedere se passare il servizio come gratuito. Magari scriveró qualcosa di piú dettagliato a riguardo.

Ritornando a noi, l’esito del dentista era perfetto e non vi era alcun problema, quindi ad esclusione adesso toccava all’orecchio.

Purtroppo in Irlanda, la maggior parte di farmaci per curare infiammazioni etc etc si possono acquistare solo tramite ricetta, chiamata in inglese prescription. Questa ricetta la scrive, come di consueto il dottore, di solito il medico di famiglia o general practitioner (GP). Quindi per avere la medicina, bisogna avere la ricetta che la te la fa il dottore. Fin qui tutto regolare. Di solito in Italia, se c’e’ una emergenza o si ha bisogno di una medicina con ricetta, ripeto il “di solito”, chiama o si reca dal dottore che magari dico non immediatamente, ma almeno in giornata ci puó fare questa ricetta. In Irlanda a seconda del tipo di studio medico, penso il mio sia appunto uno di quelli da evitare, non ti fanno parlare col dottore, a meno che non hai un appuntamento. Se e’ una emergenza vai al pronto soccorso. Ah, dimenticavo di scrivere che comunque il GP si prende €55 per la visita, anche per fare solo una ricetta. Quindi non é che lo fa gratis. Da altri studi medici si arriva anche a €70 per un massimo di 15 minuti di consultazione.

Fortunatamente, qua in Irlanda esistono anche servizi online dove dottori registrati al sistema sanitario Irlandese, a seguito di un pagamento in media di 30-35 Euro effettuano consultazioni telefoniche o tramite video chiamata e possono inviare telematicamente alla farmacia locale la ricetta per autorizzare l’acquisto della medicina. Questo ho fatto. Ho preso appuntamento online e sono stato contattato al telefono dopo 20 minuti. Giusto 2 minuti per spiegare al dottore (in inglese ovviamente) il problema e dopo 30 minuti mi sono recato in farmacia per acquistare le mie gocce per l’orecchio.

A questo punto, non solo ho risparmiato ma ho anche fatto tutto entro 3 ore. A questo punto mi chiedo: Medico di famiglia in Irlanda, a cosa servi? Quando abitavo in Italia 20 anni fa non mi ricordo di aver dovuto avere tutti questi problemi per un farmaco.

Donald Piccione Fondatore ed Editore di Tuttoirlanda, Donald vive a Dublino dal 2005 dove ha potuto assistere alla crescita ed al declino dell'economia Irlandese. Ha lavorato per Compagnie Multinazionali con ruoli e realtà differenti. Nel 2018 ha conseguito un Master in Marketing ed attualmente lavora come Digital Marketer a Dublino.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *